La Fondazione SERICS è un partenariato tra enti pubblici e privati, nato con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e tecnologica nel campo della cybersecurity. Con uno sguardo rivolto al futuro e alla protezione delle informazioni, formiamo esperti e professionisti e supportiamo progetti innovativi per rendere il cyberspazio più sicuro.
News

CALL FOR IDEAS SERICS: Al via il percorso che trasforma la ricerca in impresa
La Fondazione SERICS è lieta di annunciare l’apertura della Call for Ideas “From Concept to Impact: Ideas Empowering the Future”, un’iniziativa strategica volta a valorizzare…
SERICS Cybersecurity Academy
Nell’ambito dell’attuazione del Partenariato esteso “SERICS – Security and Rights in the CyberSpace” e con lo scopo di creare un ampio programma di formazione avanzata…
White paper Regulatory Sandboxes: strumenti innovativi per Cybersecurity & Intelligenza Artificiale
Nell’ambito di ITASEC25, la nona conferenza nazionale sulla cybersicurezza, è stato presentato il Libro Bianco dedicato alle Regulatory Sandboxes quali strumenti innovativi e di conformità…
ITASEC25: Successo per la conferenza sulla cybersicurezza con oltre 800 partecipanti e nuove sfide per il futuro
ITASEC25 chiude con oltre 800 presenze Alessandro Armando (Cybersecurity National Lab e Fondazione Serics): «L’incontro tra imprese, istituzioni e università è la chiave di volta…
Seminario Cybersicurezza e innovazione tecnologica nelle PMI. Le ultime ricerche per un ecosistema digitale più sicuro
Martedì 25 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso il Centro di Competenze 5G e Tecnologie Innovative, la Regione Toscana, in collaborazione con PRISMA,…

Spoke
Approfondisci i 10 spoke, ciascuno dedicato al coordinamento di aree tematiche specifiche, che promuovono la ricerca e l’innovazione nei diversi settori della cybersecurity.

Key Data
1
Progetti di ricerca
1
Nuovi ricercatori
1
Partner pubblici e privati
1
di finanziamenti

Joint National Conference on Cybersecurity
Dal 3-8 febbraio a Bologna, partecipa alla conferenza annuale sulla cybersecurity, organizzata da Fondazione SERICS, Cybersecurity National Lab del CINI e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Un’opportunità unica per approfondire le sfide e le innovazioni nel campo della sicurezza digitale.