Il Partenariato Esteso SERICS (Security and Rights in the CyberSpace) annuncia il convegno finale del Progetto CybeRights, un evento chiave dedicato alla tutela dei diritti fondamentali e alla governance del cyberspazio a livello nazionale ed europeo.
L’iniziativa riunirà Accademia, Istituzioni e attori pubblici e privati per un confronto approfondito sulle prospettive future della regolazione digitale e sulle principali sfide del settore.
Il prestigioso convegno si svolgerà in due giornate cruciali, mercoledì 20 e giovedì 21 novembre 2025, con inizio dei lavori previsto per le ore 10.00. L’Università di Firenze ospiterà l’evento presso l’Aula Magna del Polo delle Scienze Sociali di Novoli (Edificio D6). Le due giornate di confronto si terranno nella città che è stata scelta come sede del nuovo Centro interuniversitario di ricerca “CybeRights”.
L’iniziativa, nata all’interno del Partenariato Esteso SERICS e dedicata alla tutela dei diritti fondamentali nell’ambiente digitale, prevede quattro sessioni tematiche e diversi momenti chiave che segnano il lascito del Progetto PNRR:
- La presentazione dei risultati del Progetto CybeRights (SERICS).
- Un dialogo con gli stakeholder sulle sfide normative emergenti.
- Il lancio ufficiale del nuovo Centro interuniversitario di ricerca “CybeRights”.
- Una Sessione Poster con i contributi di studiosi e ricercatori.
La partecipazione è gratuita, ma richiede registrazione.
Registrati al convegno QUI


