Cookie Policy

Cookie Policy di https://www.serics.eu/ 

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono alSito Web del Titolare  Fondazione Security and Rights in CyberSpace – SERICS (C.F. 95195090659), in persona del Presidente pro tempore di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.

1.1 Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo inviati da un server al dispositivo di un utente (generalmente al browser Internet) quando questi accede ad una pagina di un sito web. I cookie permettono al server web di memorizzare informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito (cookie persistenti).

I cookie facilitano la navigazione del sito, permettono la memorizzazione di pagine visitate e di altre informazioni specifiche, come ad esempio pagine consultate più frequentemente, errori di connessione, etc.

I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Spesso i browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari ecc) sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Tuttavia gli utenti possono modificare la configurazione predefinita, in modo da disabilitare o cancellare i cookie con la conseguenza, però, che la fruizione ottimale di alcune aree del Sito potrebbe essere preclusa. Pertanto, per un utilizzo ottimale di questo sito, sarebbe opportuno che l’utente configurasse il proprio browser in modo che accetti la ricezione di tali cookie. 

In ogni caso, l’utente interessato, mediante l’eliminazione della cronologia di navigazione, ad ogni sessione, può eliminare i cookie differenti da quelli tecnici.

Nel corso della navigazione, inoltre, l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”) impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

 

1.2 Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere le seguenti categorie:

 

Cookie tecnici: sono cookie necessari per la navigazione su un sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio per consentire una corretta visualizzazione delle pagine ovvero l’accesso alle aree riservate. Pertanto la disabilitazione di tali cookie non consente tali attività.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e possono essere suddivisi in:

cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web;

cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso all’utente. Detti cookie non necessitano il consenso dell’utente in quanto connaturati alla navigazione tecnica del sito web.

 

Cookie di prestazione: raccolgono informazioni sull’efficienza delle risposte di un sito web alle richieste dell’utente in forma anonima, al solo fine di migliorare le funzionalità del sito Internet; per esempio, quali pagine sono più di frequente visitate dall’utente, e se vi sono stati errori o rallentamenti nell’erogazione delle pagine web.

Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza. La profilazione permette, tra l’altro, anche di modulare azioni promozionali sempre più personalizzate, al di là di quanto strettamente necessario alla navigazione del sito, nonché inviare messaggi promozionali mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete e, infine, di personalizzare i contenuti fruiti dall’utente sul sito sulla base delle sue preferenze.

 

Tra i cookie di profilazione, sono presenti i seguenti cookie di Google “IDE” e “test_cookie” utilizzati per memorizzare le preferenze degli utenti rispetto alla visualizzazione di annunci pubblicitari su siti esterni a Google. Maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie da parte di Google sono disponibili al seguente link: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it, al quale si rimanda per eventuali aggiornamenti. È inoltre presente un cookie di Facebook denominato _fbp utilizzato per fornire una serie di prodotti pubblicitari, come le offerte in tempo reale da parte di inserzionisti terzi. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.facebook.com/help/1896641480634370

Per i cookie di profilazione e di tracciamento è necessario il consenso degli interessati che viene raccolto attraverso uno specifico banner al momento dell’accesso al sito web.

 

1.3 Modalità e ambito del trattamento

I dati personali raccolti tramite la Piattaforma sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016, al D.Lgs n. 196/2003 e al D.Lgs n. 101/2018, nonché al Provvedimento del Garante privacy 10 giugno 2021, n. 231.I dati personali sono trattati dal personale di Fondazione Serics che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento. I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Fondazione Serics compiti di supporto, nella loro qualità di responsabili del trattamento; ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari; iii) soggetti pubblici o privati per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti. I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.

1.4 Cookie di terze parti

Visitando il Sito l’utente potrebbe ricevere sul suo dispositivo anche cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (cookies di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, specifici link a pagine web di siti o servizi web.

Questi cookies possono essere inviati al browser dell’utente da società terze direttamente dal loro siti web cui è possibile accedere navigando dal Sito.

Ai fini della trasparenza informativa, di seguito si riporta una lista dei servizi di terze parti che potrebbero essere presenti sul sito, con le finalità e i link alle pagine informative dei diversi servizi, il tutto previa gestione da parte dell’utente al momento dell’accesso al sito web:

 

Servizio e Finalità

Google Analytics: Il Sito potrebbe utilizzare Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Questo servizio viene utilizzato per raccogliere dati statistici che ci consentono di migliorare l’esperienza degli utenti del sito web. Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare informazioni relative alle modalità di interazione degli utenti con il sito web in forma aggregata (ad esempio pagine più visitate, provenienza geografica dei visitatori ecc). Google archivia le informazioni raccolte su propri server negli Stati Uniti.

I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it 

Per consultare l’informativa privacy di Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ 

L’utente può disattivare Google Analytics installando sul proprio browser il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout 

Google Maps: Su alcune pagine possono essere presenti mappe interattive fornite da Google, che potrebbe installare cookies per rilevare informazioni e preferenze relative a questo servizio.

Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookies da parte di Google, consultare la privacy policy di Google: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy 

YouTube: Su alcune pagine sono possono essere presenti video pubblicati su You Tube, che potrebbe installare cookies per rilevare le preferenze sull’utilizzo di questo servizio. Per maggiori informazioni su come You Tube utilizza i cookies, consultare la privacy policy http://www.google.com/intl/it/policies/privacy 

Social Networks: Sulle pagine del Sito possono essere presenti pulsanti e widgets di Social Networks per agevolare l’interazione con le piattaforme Social e la condivisione di contenuti direttamente dalle pagine di questo sito web.

A titolo di maggiore informazione, si riportano di seguito gli indirizzi web delle informative e delle modalità per la gestione dei cookie dei diversi social network:

Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies 

Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter 

Google+: http://www.google.com/policies/technologies/cookies 

Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy 

LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy 

AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy 

Vimeo: Su alcune pagine sono possono essere presenti video pubblicati su Vimeo, che potrebbe installare cookies per rilevare le preferenze sull’utilizzo di questo servizio. Per maggiori informazioni su come Vimeo utilizza i cookies, consultare la privacy policy https://vimeo.com/cookie_policy 

Google Tag Manager (Google Ireland Limited): Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited. Per conoscere l’utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali al link: https://business.safety.google/privacy/ 

Hotjar Heat Maps and Recordings (Hotjar Ltd.): Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd. Hotjar rispetta gli header generici “Do Not Track”. Questo significa che il browser può indicare allo script di non raccogliere alcun dato dell’Utente. Si tratta di un’impostazione che è disponibile in tutti i principali browser. Privacy Policy consultabile al link: https://www.hotjar.com/legal/policies/privacy/ 

Google Analytics 4 (Google Ireland Limited): Google Analytics è un servizio di statistica fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. In Google Analytics 4, gli indirizzi IP vengono utilizzati al momento della raccolta e poi eliminati prima che i dati vengano registrati in qualsiasi data center o server. Per saperne di più, è possibile consultare la documentazione ufficiale di Google. Per conoscere l’utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo, numero di Utenti, statistiche delle sessioni e Strumenti di Tracciamento. 

Privacy Policy consultabile al link: https://business.safety.google/privacy/ 

 

Matomo Cloud (InnoCraft): Matomo Cloud è un servizio di statistica fornito da InnoCraft. Dati Personali trattati: cronologia di navigazione, Dati di utilizzo, durata della sessione, eventi personalizzati, posizione relativa allo scorrimento, statistiche delle sessioni e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Nuova Zelanda. Privacy Policy consultabile al link: https://matomo.org/matomo-cloud-privacy-policy/ 

 

1.5 Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso su questo Sito Web

Qualora l’utilizzo dei Tracker sia basato sul consenso, l’Utente può fornire o revocare tale consenso impostando o aggiornando le proprie preferenze tramite il relativo pannello delle scelte in materia di privacy disponibile su questo Sito Web.

 

Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le proprie preferenze visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando quest’ultima direttamente.

 

Come controllare o eliminare Cookie e tecnologie simili tramite le impostazioni del tuo dispositivo

Gli Utenti possono utilizzare le impostazioni del proprio browser per:

Vedere quali Cookie o altre tecnologie simili sono stati impostati sul dispositivo;

Bloccare Cookie o tecnologie simili;

Cancellare i Cookie o tecnologie simili dal browser.

 

Come disattivare la pubblicità basata sugli interessi

Fermo restando quanto precede, si informano gli Utenti della possibilità di avvalersi delle informazioni presenti su YourOnlineChoices (UE e Regno Unito), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite nel presente documento.

 

La Digital Advertising Alliance mette inoltre a disposizione un’applicazione chiamata AppChoices che aiuta gli Utenti a controllare la pubblicità comportamentale sulle applicazioni mobili.

 

Conseguenze legate al rifiuto dell’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questo Sito Web di fornire agli Utenti un’esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l’Utente decida di bloccare l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.

 

1.6 Diritti degli interessati

In qualsiasi momento, gli utenti della Piattaforma hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a Fondazione Security and Rights in CyberSpace – SERICS (C.F. 95195090659), in persona del Presidente pro tempore, con sede in Fisciano (SA), Via Giovanni Paolo II n. 132, raggiungibile ai seguenti indirizzi: email: info@serics.eu  – pec: info@pec.serics.it. Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 – Roma.

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Fondazione Security and Rights in CyberSpace – SERICS (C.F. 95195090659), in persona del Presidente pro tempore, con sede in Fisciano (SA), Via Giovanni Paolo II n. 132, raggiungibile ai seguenti indirizzi: email: info@serics.eu  – pec: info@pec.serics.it