Il 22 e il 23 maggio 2025 si terrà a Torino la CrypTO Conference, l’evento biennale che esplora le più recenti applicazioni della crittografia in ambito tecnologico e industriale.
L’edizione di quest’anno sarà incentrata sulla presentazione dei risultati ottenuti dal gruppo CrypTO del Politecnico di Torino, sviluppati nell’ambito del progetto STRIDE – Secure and TRaceable Identities in Distributed Environments.
Il progetto rientra nello Spoke 5, dedicato alla “Crittografia e sicurezza dei sistemi distribuiti” e coordinato dal Prof. Francesco Buccafurri dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e afferente all’Università della Calabria (UNICAL).
La conferenza affronterà numerosi temi di grande attualità, tra cui crittografia post-quantum, crittoanalisi, blockchain e Bitcoin, identità digitale, DAO (Decentralized Autonomous Organization), cybercrime, informatica forense, stable coin, offensive security, tokenomics e molto altro.
L’evento si articola in due giornate: la prima sarà rivolta a studenti e aziende con un approccio divulgativo e orientato all’applicazione pratica, mentre la seconda sarà focalizzata sugli approfondimenti tecnici e scientifici, dedicata principalmente a ricercatori e specialisti.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al link: cryptoconference2025.eventbrite.com
L’iniziativa presenta un momento di confronto tra ricerca accademica e industria con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza digitale del sistema Paese.