La Fondazione SERICS è lieta di annunciare l’apertura della Call for Ideas “From Concept to Impact: Ideas Empowering the Future”, un’iniziativa strategica volta a valorizzare…
Il RISC-V Summit Europe 2025 si terrà a Parigi dal 12 al 15 maggio e rappresenta l’appuntamento europeo più rilevante dedicato all’ecosistema RISC-V, l’architettura open-source…
La conferenza annuale GARR 2025, dal titolo “Frontiere digitali – Infrastrutture condivise e indipendenti per il futuro della ricerca”, si terrà dal 13 al 15…
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova e del CASD – Scuola Superiore Universitaria di Roma, in collaborazione con il Cyber-Defence Campus di Thun (Svizzera),…
Nell’ambito di ITASEC25, la nona conferenza nazionale sulla cybersicurezza, è stato presentato il Libro Bianco dedicato alle Regulatory Sandboxes quali strumenti innovativi e di conformità…
ITASEC25 chiude con oltre 800 presenze Alessandro Armando (Cybersecurity National Lab e Fondazione Serics): «L’incontro tra imprese, istituzioni e università è la chiave di volta…
Nell’ambito dell’attuazione del Partenariato esteso “SERICS – Security and Rights in the CyberSpace” e con lo scopo di creare un ampio programma di formazione avanzata…
Martedì 25 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso il Centro di Competenze 5G e Tecnologie Innovative, la Regione Toscana, in collaborazione con PRISMA,…
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it.