La Fondazione SERICS è un partenariato tra enti pubblici e privati, nato con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e tecnologica nel campo della privacy. Con uno sguardo rivolto al futuro e alla protezione delle informazioni, formiamo esperti e professionisti e supportiamo progetti innovativi per rendere il cyberspazio più sicuro.
News

Parte il Roadshow SERICS: innovazione e cybersecurity in tour
Ha preso il via il Roadshow SERICS, un ciclo di eventi itineranti promosso dalla Fondazione SERICS per presentare le opportunità offerte dall’ecosistema nazionale della cybersecurity.…
SERICS Call for Ideas: dopo il successo dei primi due round, si apre la caccia a nuove idee d’impresa
Prosegue con successo il percorso di “FROM CONCEPT TO IMPACT: IDEAS EMPOWERING THE FUTURE”, la Call for Ideas promossa dalla Fondazione SERICS. Dopo aver concluso…
Workshop “Attacchi e Difese: digitale, sociale, artificiale”
“Attacchi e Difese: digitale, sociale, artificiale” – La sicurezza al centro del workshop di Cagliari Il 20 giugno 2025, dalle ore 10:00 alle 17:00, presso…
InVulnerabilia 2025: riflessioni sulla vulnerabilità
Dal 12 al 14 giugno 2025, la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova ospiterà la seconda edizione di “inVulnerabilia. Per una cultura…
CrypTO Conference 2025: a Torino la conferenza dedicata alla crittografia e alla sicurezza dei sistemi distribuiti
Il 22 e il 23 maggio 2025 si terrà a Torino la CrypTO Conference, l’evento biennale che esplora le più recenti applicazioni della crittografia in…

Spoke
Approfondisci i 10 spoke, ciascuno dedicato al coordinamento di aree tematiche specifiche, che promuovono la ricerca e l’innovazione nei diversi settori della cybersecurity.

Key Data
1
Progetti di ricerca
1
Nuovi ricercatori
1
Partner pubblici e privati
1
di finanziamenti

Joint National Conference on Cybersecurity
Dal 3-8 febbraio a Bologna, partecipa alla conferenza annuale sulla cybersecurity, organizzata da Fondazione SERICS, Cybersecurity National Lab del CINI e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Un’opportunità unica per approfondire le sfide e le innovazioni nel campo della sicurezza digitale.