La Fondazione SERICS è un partenariato tra enti pubblici e privati, nato con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e tecnologica nel campo della privacy. Con uno sguardo rivolto al futuro e alla protezione delle informazioni, formiamo esperti e professionisti e supportiamo progetti innovativi per rendere il cyberspazio più sicuro.
News

InVulnerabilia 2025: riflessioni sulla vulnerabilità
Dal 12 al 14 giugno 2025, la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova ospiterà la seconda edizione di “inVulnerabilia. Per una cultura…
CrypTO Conference 2025: a Torino la conferenza dedicata alla crittografia e alla sicurezza dei sistemi distribuiti
Il 22 e il 23 maggio 2025 si terrà a Torino la CrypTO Conference, l’evento biennale che esplora le più recenti applicazioni della crittografia in…
CALL FOR IDEAS SERICS: Al via il percorso che trasforma la ricerca in impresa
La Fondazione SERICS è lieta di annunciare l’apertura della Call for Ideas “From Concept to Impact: Ideas Empowering the Future”, un’iniziativa strategica volta a valorizzare…
ACN rinnova il Comitato Tecnico-Scientifico: tra i membri, il professor Alessandro Armando
Il professor Alessandro Armando, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione SERICS, è stato designato membro del Comitato tecnico-scientifico dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), un…
Blockchain e DLT: lo Spoke 5 di SERICS organizza una scuola scientifica che anticipa il workshop nazionale
Dal 9 al 14 giugno 2025, la Calabria sarà il palcoscenico di una settimana interamente dedicata alle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger. L’iniziativa si articola…

Spoke
Approfondisci i 10 spoke, ciascuno dedicato al coordinamento di aree tematiche specifiche, che promuovono la ricerca e l’innovazione nei diversi settori della cybersecurity.

Key Data
1
Progetti di ricerca
1
Nuovi ricercatori
1
Partner pubblici e privati
1
di finanziamenti

Joint National Conference on Cybersecurity
Dal 3-8 febbraio a Bologna, partecipa alla conferenza annuale sulla cybersecurity, organizzata da Fondazione SERICS, Cybersecurity National Lab del CINI e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Un’opportunità unica per approfondire le sfide e le innovazioni nel campo della sicurezza digitale.