Ha preso il via il Roadshow SERICS, un ciclo di eventi itineranti promosso dalla Fondazione SERICS per presentare le opportunità offerte dall’ecosistema nazionale della cybersecurity. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare idee e talenti, rafforzare le connessioni tra università, centri di ricerca, startup, stakeholder pubblici e privati, e promuovere le attività chiave della Fondazione, la Call for Ideas e la SERICS Academy.
L’evento si rivolge a studenti, dottorandi, ricercatori, spin-off e startup interessati a esplorare percorsi di valorizzazione dei risultati della ricerca e a sviluppare competenze imprenditoriali. In ciascuna tappa saranno presentati:
L’ecosistema SERICS: una rete nazionale che favorisce il networking e la collaborazione tra atenei, centri di ricerca e aziende leader nella sicurezza informatica.
La Call for Ideas: iniziativa dedicata alla selezione e al supporto di progetti innovativi attraverso un percorso di accelerazione gratuito, con mentoring, advisory e accesso a un network di partner industriali e investitori.
La Cybersecurity Academy: un programma di alta formazione volto a sviluppare competenze specialistiche e imprenditoriali nel campo della cybersecurity.
Gli appuntamenti rappresentano anche un’occasione di confronto e networking, con l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva della community SERICS e rafforzare il ruolo della Fondazione come punto di riferimento per l’innovazione nel settore.
La prima tappa si è svolta a Genova presso Palazzo della Borsa, durante l’evento “inVulnerabilia. Per una cultura della vulnerabilità”.
- 13 Giugno 2025 – Palazzo della Borsa di Genova, durante l’evento “inVulnerabilia. Per una cultura della vulnerabilità”
Guarda il programma - 26 giugno 2025 presso Università degli Studi di Milano
Guarda il programma - 30 giugno 2025 – presso Università Sapienza di Roma
Guarda il programma - 4 luglio 2025 –presso Politecnico di Torino
- data da definire – presso Università degli Studi di Salerno