Il modulo presenta alcuni dei principali metodi open per l’assessment (non trattamento) dei rischi cyber, dal modello NIST all’approccio europeo di ENISA, fino allo standard ISO/IEC 27001:2022. Il modulo si compone di una prima parte teorica e di una seconda parte orientata ad analizzare molteplici contesti applicativi sia in ambito IT sia in ambito OT. Il modulo è organizzato su due parti da seguire a distanza: il primo teorico di 16 ore; il secondo pratico da 24 ore per un totale di 40 ore.