La Fondazione SERICS – Security and Rights in CyberSpace apre un programma nazionale di Open Innovation articolato in sei sfide dedicate allo sviluppo di soluzioni innovative per la cybersecurity nei settori più strategici dell’economia italiana — dai servizi finanziari e logistici all’industria, dall’energia all’aerospazio e alla difesa.
Le sfide, ideate a partire da esigenze operative reali segnalate da grandi operatori nazionali partner della Fondazione SERICS, mirano a favorire l’incontro tra domanda industriale e offerta di ricerca di alto livello, promuovendo un trasferimento tecnologico rapido e qualificato all’interno dell’ecosistema SERICS.
Possono partecipare come “solutori” esclusivamente team di ricerca (docenti, ricercatori, dottorandi e collaboratori di università e centri pubblici partner di SERICS) e spin-off accademici riconosciuti.
Le sei sfide affrontano temi cruciali per la sicurezza digitale: dalla trasformazione cloud e mobile nel banking, alla semplificazione dei servizi finanziari sicuri, dal monitoraggio delle anomalie cyber in ambito marittimo alla gestione intelligente delle vulnerabilità industriali, fino alla sicurezza dei plugin aziendali e alla protezione dei sistemi IoT nei settori critici.
I solutori interessati devono registrarsi compilando il modulo online per ricevere il Challenge Kit. Le proposte — corredate da una descrizione della soluzione, risultati attesi e riferimenti IP — dovranno essere caricate entro il 15 novembre sulla piattaforma dedicata.
Le migliori proposte saranno valutate da una commissione tecnico-scientifica e potranno accedere a sperimentazioni industriali e PoC con gli operatori coinvolti, oltre a visibilità in eventi come ITASEC 2026 e supporto specialistico del Team Trasferimento Tecnologico SERICS.
Scopri di più sulle Sfide Open Innovation QUI
Per info e registrazioni QUI