SERICS Research Pitch: al via la fase di training 20 gennaio – 3 febbraio 2025

Si è conclusa con successo la call for participation per il SERICS Research Pitch, con una selezione dei 10 migliori progetti proposti dai ricercatori della SERICS Extended Partnership. Questi saranno presentati alla comunità scientifica e professionale della cybersecurity durante la Joint National Conference on Cybersecurity (ITASEC25), che si terrà dal 3 all’8 febbraio 2025 a Bologna.

Ora, i candidati scelti si preparano ad affrontare un programma di training, pensato specificatamente per migliorare le competenze di public speaking in vista della presentazione ufficiale. 

Il percorso formativo prevede:
– un workshop di due giorni in presenza, il 20 e 21 gennaio 2025;
– sessioni di coaching individuale online, nella seconda metà di gennaio;
– le prove generali, il 3 febbraio 2025. 

Questi appuntamenti offriranno ai ricercatori tecniche e strumenti per perfezionare i contenuti e lo stile del proprio pitch. 

La sessione di presentazione del SERICS Research Pitch si terrà a ITASEC25 il 4 febbraio 2025, di fronte a una giuria composta da esperti del mondo accademico, industriale e istituzionale. I tre progetti più meritevoli saranno premiati durante la cerimonia plenaria del giorno successivo

Un’importante occasione per valorizzare idee innovative nel campo della cybersecurity e per favorire uno scambio virtuoso di conoscenze tra il mondo scientifico e quello imprenditoriale.